top of page
Cerca

VISURA CATASTALE

  • aleksandar
  • 11 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

In generale, tramite una visura catastale online è possibile verificare la regolare registrazione di un bene immobile presso l'Agenzia delle Entrate.

Inoltre, la visura catastale online, serve in tutte le seguenti casistiche:

• in caso di pratiche edilizie come certificazioni urbanistiche, licenze, DEA, ecc.;

• comunicazioni condominiali;

• determinare le imposte comunali o statali relative alla proprietà come IMU, TASI, TARI, ecc.;

• dichiarazioni di successione;

• dichiarazione dei redditi;

• redigere contratti di compravendita, affitto, comodato, permuta, donazione, ecc.;

• allacciamento utenze luce, gas, ecc.;

• determinare il proprietario di un immobile;

• determinare i precedenti proprietari di un immobile;

• determinare i beni immobili intestati ad una persona o società.

Questi documenti catastali online sono di grande attualità grazie, o a causa, dell'entrata in vigore di  tasse, tipo Imu, che ha sostituito la vecchia Ici, ed ora anche Tares. Per il pagamento di tali tasse è necessario reperire alcuni dati dalle visure catastali online, come ad esempio la rendita catastale, o dalla planimetria catastale online attraverso le quali è possibile determinare la superficie catastale.

La visura catastale online è utile per acquisire diverse informazioni tra cui gli intestatari dell'immobile, la rendita catastale o il reddito dominicale (relativo ai terreni). Solitamente il richiedente ha la possibilità di ottenere la visura catastale online attuale o quella storica: la prima serve per riconoscere i dati attuali dell'immobile, mentre con l'alternativa storica si riescono ad ottenere maggiori informazioni in merito alle variazioni dei dati catastali.

Il nostro sito, offre il servizio tecnico di visura catastale online: i documenti catastali forniti sono gli stessi presenti presso il catasto Agenzia del Territorio, poiché è da qui che vengono estratti per fornirli a chi li richiede online via mail, senza nessuna perdita di tempo per andarli a reperire personalmente negli uffici catastali, e senza avere costosi abbonamenti online per accedere ai servizi catastali online richiesto.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page